Il Codice Etico è uno strumento cardine per guidare amministratori, procuratori, dipendenti, collaboratori, agenti, consulenti, professionisti, fornitori e in generale tutticoloro che operano In nome e/o per conto della LEWER s.r.l.La Società è impegnata a rispettare i dettami del Codice nello svolgimento di tutte le attività e si impegna ad avere elevati standard di comportamento negli affari, improntati all’integrità elealtà. E’ dovere di tutti i Destinatari conoscere il contenuto del Codice Etico, comprenderne il significato ed eventualmente attivarsi per chiedere chiarimenti. L’osservanza da parte di tutti i Destinatari delle indicazioni formalizzate nel Codice, ciascuno nell’ambito delle proprie responsabilità e funzioni, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della Società, in un clima di condivisione dei risultati.
Codice Etico
Conformità alle leggi
La Società ha come principio imprescindibile il rispetto di leggi e regolamenti vigenti In tuttii Paesi in cui opera e non inizierà o proseguirà nessun rapporto con chi non intendaadottare e rispettare tale principio.
Salute e sicurezza
La tutela della salute e della sicurezza delle persone è uno degli obiettivi primari dellaSocietà. Le attività della Società si svolgono nel pieno rispetto della normativa vigente inmateria di tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro nonché delle specifichenormative di prevenzione applicabili.
Tutela dell’ambiente
L’ambiente è un bene primario che la Società si impegna a salvaguardare e, a tal fineprogramma le proprie attività ricercando un equilibrio tra iniziative economiche edesigenze ambientali, sviluppando il proprio business nel massimo rispetto delle normativeambientali vigenti.La Società promuove comportamenti e attività volte alla riduzione dei propri impattiambientali ed è impegnata attivamente nel costante adeguamento del proprio sito produttivo alle migliori pratiche di riferimento.
Omaggi
Nei rapporti di affari con i terzi è vietato ricevere o offrire, benefici (sia diretti che indiretti), omaggi, atti di cortesia e di ospitalità, salvo che siano di natura e valore tali da non poter essere interpretati come finalizzati ad ottenere un trattamento di favore e, comunque, da non compromettere l’immagine della Società. La Società crede nella trasparenza amministrativa, analogamente la Società ribadisce che il bilancio deve rappresentare la situazione economica, patrimoniale o finanziaria in modo veritiero, chiaro e trasparente.
Prevenzione del riciclaggio
E’ da considerasi tassativamente vietata qualsiasi operazione che possa comportare la benché minima possibilità di coinvolgimento della Società in vicende di ricettazione, riciclaggio, impiego di beni o denaro di provenienza illecita.
La Società individua adeguati piani di investimenti nell’ottica di monitorare costantemente con programmi di manutenzione programmata i cespiti, ponendo in essere nuovi investimenti per migliorare l’efficienza, la sicurezza negli impianti e l’impatto ambientale degli stessi. La Società promuove una continua messa a punto dei processi e della qualità del prodotto sostenuta dall’attività di ricerca svolta. L’innovazione tecnologica e la ricerca devono essere dedicate in particolare alla promozione di prodotti e di processi sempre più compatibili con l’ambiente e con la sicurezza e la salute dei lavoratori.
La Società riconosce l’importanza delle risorse umane (intendendosi per tali sia i dipendenti sia i collaboratori che prestano la loro opera a favore della Società in forme contrattuali diverse da quella del lavoro subordinato), come uno dei fattori fondamentali per i conseguimento degli obiettivi aziendali e la rilevanza di una corretta formazione , preparazione e motivazione del personale per mantenere gli standard di qualità del prodotto e del servizio offerto al Cliente.
Molestie
La Società considera inaccettabili qualsiasi tipo di violenze, molestie o comportamenti indesiderati che violino la dignità della persona verso cui questi atteggiamenti siano rivolti. E’ quindi vietato ogni forma di molestia sessuale, o riferita a diversità personali, culturali e religiose.
Costituzione del rapporto di lavoro
Il personale è assunto con regolare contratto di lavoro; non è tollerata alcuna forma di lavoro irregolare. Alla costituzione del rapporto di lavoro vengono consegnati i documenti di assunzione e i dispositivi di protezione Individuale in dotazione (se applicabili per la mansione).
Ambiente di Lavoro
Tutti i dipendenti e collaboratori devono contribuire personalmente alla costruzione e al mantenimento di un clima di rispetto reciproco, mostrando attenzione verso i colleghi e alla sensibilità di ciascuno, in un clima di collaborazione e di aiuto.
La Società si impegna a diffondere e consolidare la cultura della sicurezza sviluppando la consapevolezza dei rischi e la conoscenza ed il rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione e protezione promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti nella consapevolezza che una corretta formazione e informazione dei lavoratori costituisce uno strumento fondamentale per migliorare le prestazioni aziendali e la sicurezza nel lavoro.
Clienti
La Società persegue l’obiettivo di soddisfare pienamente le aspettative e i bisogni del cliente. E’ intenzione della Società costruire rapporti duraturi e proficui con tutta la clientela, offrendo prodotti di qualità, attenzione alle esigenze dei clienti, professionalità, disponibilità e tempestività nelle comunicazioni. Al fine di garantire prodotti di elevata qualità e in linea con le esigenze del cliente, la Società effettua rigorosi controlli sulle materie prime e sui prodotti finali.
Fornitori
I fornitori rivestono un ruolo fondamentale all’interno della strategia aziendale in modo di ottenere elevate performance e standard di qualità da offrire al cliente.